News

Decreto recepimento ADR 2025

Pubblicato il Decreto di recepimento dell'ADR 2025

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.65 del 19 marzo 2025 il Decreto del 13 febbraio 2025 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti relativo al "Recepimento della direttiva 2025/149/UE della Commissione, che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al trasporto interno di merci pericolose".


34° CORSO DI FORMAZIONE

Corso di preparazione all’Esame di Consulente ADR

Preparazione all'esame di conseguimento o rinnovo del CFP  “Consulente per la sicurezza dei trasporti” (ai sensi del D.lgs. n. 35 del 27/01/2010, che ha abrogato il D.lgs. n. 40 del 04/02/2000)


Il corso si è svolto regolarmente dal 10 al 14 marzo 2025

CORSO DI AGGIORNAMENTO:

Aggiornamento del Regolamento CLP: le principali ricadute sulle aziende

ADR Services in collaborazione con Orion Chimica organizza venerdì 21 febbraio 2025 un corso per illustrare le modifiche e le ricadute che il Regolamento (UE) 2024/2865, in vigore dal 10 dicembre 2024,  avrà sull'intera filiera e come non farsi trovare impreparati.


Clicca qui per maggior informazioni

SEMINARIO

Presentazione delle principali novità introdotte dall'ADR 2025

La normativa ADR è revisionata con cadenza biennale, con entrata in vigore delle modifiche negli anni dispari. Non farà eccezione il 2025, che dal 1° gennaio vedrà applicarsi – per tutte le parti contraenti – gli emendamenti apportati agli allegati A e B, come previsto dall'articolo 14 dell'Accordo...

Il seminario si è svolto il 17 ottobre 2024.

WEBINAR a cura di ARS Edizioni

Casi di esenzione dalla nomina del Consulente ADR

Il webinar gratuito illustra i casi di esenzione dall'obbligo di nomina del Consulente ADR, in particolare per i casi previsti dal recente D.M. del 7 agosto 2023.

Il WEBINAR  si è svolto il 17 Novembre 2023

GUIDA IMDG 41-2022

Guida pratica per gli operatori

Questa guida, prima nel suo genere, ha lo scopo di supportare gli operatori coinvolti in un trasporto marittimo di merci pericolose fornendo chiarimenti sulla corretta applicazione delle disposizioni con ricchezza di esempi pratici e illustrazioni.

Disponibile sia il volume cartaceo che la versione digitale.

WEBINAR a cura di ARS Edizioni

Novità Codice IMDG 41-2022

Il webinar assolve all’obbligo di aggiornamento per la formazione di tutto il “personale a terra” che risulta coinvolto nelle attività/operazioni connesse con le spedizioni marittime e multimodali, introdotto con la 15a Edizione e definito nella Circolare delle Capitanerie di Porto 23/2009. Verrà rilasciato opportuno attestato di frequenza.

Il WEBINAR si è svolto il 18 Ottobre 2023

Accordi Multilaterali

Gli ACCORDI MULTILATERALI sono previsti dall’ADR al capitolo 1.5, sono sottoscritti tra due o più Paesi aderenti all’ADR e consentono deroghe, limitate nel tempo, su norme specifiche ed hanno una data di scadenza. Alcuni di questi Accordi Multilaterali sono stati sottoscritti anche dall’Italia e quindi sono validi anche per i trasporti sul territorio nazionale italiano.


Vuoi saperne di più?

Contatta un nostro consulente

Share by: