(Ai sensi del D.lgs. n. 35 del 27/01/2010, che ha abrogato il D.lgs. n. 40 del 04/02/2000)
Il Corso preparerà all'esame di conseguimento o rinnovo del CFP “Consulente per la sicurezza dei trasporti” per la modalità di trasporto "Stradale" e per le specializzazioni "Classi Varie" (classi 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8 e 9) e "Classe 2" (gas).
NOVITA:
Su richiesta si eseguono corsi per la specializzazione
Classe 1 e
Classe 7.
Iscrizioni chiuse
(il prossimo corso è in programmazione,
scrivici se sei interessato)
Il corso prevede una formazione sulle materie oggetto d’esame, per il primo conseguimento l’ultima giornata è dedicata al consolidamento e perfezionamento delle nozioni acquisite. Terminato il corso, ai partecipanti è comunque fornito supporto individuale per la risoluzione di quiz e studi del caso.
Durante l’intero percorso formativo verrà fornita ai partecipanti la preparazione necessaria a sostenere l’esame per il conseguimento o rinnovo del Certificato CE di formazione per
Consulenti della sicurezza dei trasporti di merci pericolose, con
esercitazioni relativamente ai quiz e studi del caso oggetto d’esame.
Servizio | Numero Giornate | Date | Orario |
---|---|---|---|
Primo conseguimento | 5 gg * | dal 10 al 14 marzo | 09.00 - 13.00 |
Rinnovo | 4 gg * | dal 10 al 13 marzo | 09.00 - 13.00 |
* terminato il corso, è fornito supporto per chiarimenti e per la risoluzione di quiz e studi del caso.
Attraverso la piattaforma online, il candidato potrà:
ATTENZIONE : Il corso è in programmazione.
La data sarà confermata solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Vi chiediamo di manifestare il vostro interesse (senza impegno)
contattandoci
o inviando la
scheda di adesione compilata.
TORINO | MILANO | GENOVA | VENEZIA | TRENTO | ANCONA | BOLOGNA | BARI | DGT Sud | ROMA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
GENNAIO | 23 | |||||||||
FEBBRAIO | 27 | 25 | ||||||||
MARZO | 20 | 31 | 13 | |||||||
APRILE | 17 | 08 e 09 | 01 | |||||||
MAGGIO | 06 | 20 | 22 | 15 | 27 | |||||
GIUGNO | 05 | |||||||||
LUGLIO | 17 | 17 | 23 | |||||||
AGOSTO | ||||||||||
SETTEMBRE | 09 | 23 | ||||||||
OTTOBRE | 09 | 20 | 16 | 21 | ||||||
NOVEMBRE | 04 | 20 | 13 | 26 | ||||||
DICEMBRE |
ATTENZIONE: la domanda va presentata con largo anticipo (da 2 a oltre 4 settimane prima, a seconda della motorizzazione)
Direzione Generale Territoriale del Sud
La Commissione della Campania – Molise – Basilicata (PZ) istituita presso la DGT del Sud, ha sede presso l’Ufficio Motorizzazione Civile di Napoli dove, di norma, si svolgono gli esami e che provvede alla redazione ed al rilascio dei certificati. La segreteria è presso la Sezione di Benevento a cui va indirizzata la domanda d’esame secondo il fax simile allegato, all’indirizzo: umc-benevento@pec.mit.gov.it
Clicca qui per scaricare il manifesto degli esami della DGT del Sud
I corsi di formazione ADR online sono rivolti alle aziende che hanno l'obbligo di formare il proprio personale in materia di trasporto merci pericolose.
Il corso online di Consulente ADR è rivolto a coloro che vogliono intraprendere la professione di Consulente per la sicurezza del trasporto Merci pericolose per la modalità stradale e/o ferroviaria e per le diverse specializzazioni.
I corsi di formazione online personalizzati sono rivolti alle aziende che hanno particolari esigenze nella formazione del personale in materia di trasporto merci pericolose.